Person:766397: Difference between revisions

From MaRDI portal
Person:766397
Created automatically from import231006081045
 
m AuthorDisambiguator moved page Guido Ascoli to Guido Ascoli: Duplicate
 
(No difference)

Latest revision as of 07:43, 12 December 2023

Available identifiers

zbMath Open ascoli.guidoWikidataQ3779167 ScholiaQ3779167MaRDI QIDQ766397

List of research outcomes





PublicationDate of PublicationType
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q32514581958-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q32342601956-01-01Paper
La funzione della matematica e del matematico nella vita contemporanea1955-01-01Paper
Sopra un principio di trasformazione integrale dei problemi differenziali ed alcune sue applicazioni1955-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58504951955-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58307701954-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58168031953-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58186941953-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58196551953-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58226621953-01-01Paper
Sopra un'estensione di una formula asintotica di Laplace agli integrali multipli1952-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58139391952-01-01Paper
Questioni asintotiche nel campo delle equazioni differenziali non lineari1952-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58168041952-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58061321951-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58088001951-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57970501950-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57989741950-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57989751950-01-01Paper
L’isotropia analitica e le sue applicazioni1950-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57912871949-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57914391948-01-01Paper
Vedute sintetiche sugli strumenti integratori1948-01-01Paper
Sopra un caso di stabilita per l'equazione \(y+A(x)y=0\)1947-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57952131947-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58388301946-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58417201946-01-01Paper
Sopra un'equazione funzionale1945-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58417191945-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58405831943-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58417181941-01-01Paper
Sulla decomposizione degli operatori differenziali lineari in fattori lineari e sopra alcune questioni geometriche che vi si riconnettono.1940-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57792981940-01-01Paper
Equazioni alle derivate parziali dei tipi ellittico e parabolico.1936-01-01Paper
Sul comportamento asintotico e sulla valutazione approssimata degli integrali delle equazioni differenziali del primo ordine.1936-01-01Paper
Sopra una particolare equazione differenziale del secondo ordine. I, II.1936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57629991936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57630001936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57654991936-01-01Paper
Sulle minime maggioranti concave e l'analisi delle funzioni continue.1935-01-01Paper
Sul comportamento asintotico degli integrali delle equazioni differenziali lineari di 2\(^{\circ}\) ordine.1935-01-01Paper
Sopra una particolare equazione differenziale del 2\(^{\circ}\) ordine.1935-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57587241935-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57600671935-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57621091935-01-01Paper
Le equazioni a derivate parziali del tipo ellittico1935-01-01Paper
Le equazioni a derivate parziali del tipo ellittico.1935-01-01Paper
Le equazioni a derivate parziali del tipo ellittico.1935-01-01Paper
Sopra un nuovo algoritmo per la rappresentazione delle funzioni di variabile reale.1934-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47557551934-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47577631934-01-01Paper
Sulle funzioni a variazione limitata.1934-01-01Paper
Funzioni antiarmoniche in un campo circolare.1933-01-01Paper
Sulle condizioni di validità dello sviluppo di Taylor per le funzioni di una variabile reale.1933-01-01Paper
Sulle condizioni di validità della formula abbreviata di Taylor.1933-01-01Paper
Sopra una forma del teorema del valor medio per le funzioni analitiche.1933-01-01Paper
Funzioni antiarmoniche in un dominio circolare.1933-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47537691933-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47541581933-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47552011933-01-01Paper
Sulle condizioni di validità dello sviluppo di Tylor nel campo reale.1932-01-01Paper
Funzioni antiarmoniche in un dominio circolare .1932-01-01Paper
Sugli spazi lineari metrici e le loro varietà lineari. I, II.1932-01-01Paper
Sugli spazi lineari metrici e le loro varieta lineari. II1932-01-01Paper
Sugli spazi lineari metrici e le loro varieta lineari1932-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q43346201932-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47517521932-01-01Paper
Sugli spazi vettoriali astratti e le loro applicazioni all' analisi.1931-01-01Paper
Sui baricentri delle sezione piane di un dominio spaziale connesso.1931-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q44794321931-01-01Paper
Algebra ad uso delle scuole medie inferiori. 8. ed.1930-01-01Paper
Sul principio di unicità nel problema di Dirichlet.1930-01-01Paper
Sul potenziale newtoniano di una distribuzione lineare e funzioni analoghe.1930-01-01Paper
Sur un point remarquable du triangle. A propos d'un article de M. G. Franke.1930-01-01Paper
Ancora sulla rappresentazione lineare delle funzioni continue.1930-01-01Paper
Sui raggi dei cerchi tangenti a tre rette di un piano.1930-01-01Paper
Sui gruppi di corrispondenze (2,2) sopra una curva algebrica.1929-01-01Paper
Sulla rappresentazione approssimata di una funzione mediante combinazioni lineari di funzioni date.1929-01-01Paper
Sur la représentation approchée des fonctions.1929-01-01Paper
Sur l'approximation des fonctions.1929-01-01Paper
Sull' equazione di Laplace dello spazio iperbolico.1929-01-01Paper
Sulla unicità della soluzione nel problema di Dirichlet.1928-01-01Paper
Sull' equazione di Laplace dello spazio iperbolico.1928-01-01Paper
Sulle singolarità isolate delle funzioni armoniche.1928-01-01Paper
Sul problema di Dirichlet nei campi sferici e ipersferici.1927-01-01Paper
Complementi di geometria per gli istituti tecnici. \(4^{\text{a}}\) edizione.1920-01-01Paper
Sul numero delle sostituzioni tra \(n\) elementi prive di elementi fissi.1917-01-01Paper
Sul metodo differenziale per las ricerca dei massimi e minimi nell' insegnamento medio.1915-01-01Paper
Sopra una costruzione non archimedea delle omografie piane.1915-01-01Paper
Sopra uns costruzione non archimedea delle omografie piane.1915-01-01Paper
Sul metodo differenziale per la ricerca dei massimi e minimi nell' insegnamento medio.1914-01-01Paper
Saggio sulla teoria dei versi nelle forme geometriche fondamentali.1913-01-01Paper
Complementi di geometria per gli istituti tecnici.1913-01-01Paper
Complementi di geometria.1912-01-01Paper
Sulla quistione 1141.1911-01-01Paper
Sopra una classe di equazioni indeterminante di secondo grado.1911-01-01Paper
Sopra un problema di minimo.1910-01-01Paper
Funzioni sferiche e sistemi ortogonali.1910-01-01Paper
Sopra la rappresentazione delle proiettività nello spazio a tre dimensioni.1905-01-01Paper
On prime numbers.1904-01-01Paper
Sopra alcune funzioni singolari.1903-01-01Paper
Sopra un modo semplice di generazione della serie di Taylor.1902-01-01Paper

Research outcomes over time

This page was built for person: Guido Ascoli