Entity usage

From MaRDI portal

This page lists pages that use the given entity (e.g. Q42). The list is sorted by descending page ID, so that newer pages are listed first.

List of pages that use a given entity

Showing below up to 50 results in range #51 to #100.

View ( | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500)

  1. Forme canoniche per le forme differenziali triple in cinque variabili ed un teorema sugli spazi doppi a cinque dimensioni contenenti forme algebrico-differenziali triple di prima specie: Label: en
  2. A property of mean of harmonic functions: Label: en
  3. Sviluppi in serie tipo fourier di un vettore, secondo autovettori di un certo problema, e applicazione all’integrazione dell’equazione lineare a derivate parziali del 4ℴ ordine competente al moto delle sbarre vibranti, dotate d’inerzia rotatoria: Label: en
  4. A transformation to the normal form: Label: en
  5. Sulla segnatura di un polinomio di matrice: Label: en
  6. Relazioni ricorrenti tra particolari procedimenti (f, g) di gronwall. Estensione dei metodi (f, g) per la sommazione generalizzata delle serie multiple: Label: en
  7. Sul criterio di equivalenza: Label: en
  8. Sullo strato limite laminare nei gas lungo una parete piana: Label: en
  9. Ancora sul metodo delle corde ter la risoluzione numerica dei sistemi di equazioni: Label: en
  10. Geometria proiettiva differenziale dei 2-Tessuti in S3: Label: en
  11. Osservazioni intorno agli invarianti proiettivi di terne di elementi curvilinei: Label: en
  12. Una condizione sufficiente per l’esistenza dell’integrale scalare generalizzato delle aree-con riferimento a particolari problemi dinamicl: Label: en
  13. Alcune osservazioni sulle rappresentazioni parametriche: Label: en
  14. Intorno ad una proprietà caratteristica delle varietà trasformabili razionalmente nel prodotto topologico di due curve algebriche: Label: en
  15. Procedimenti costruttivi per le estremanti di un funzionale: Label: en
  16. Étude sur les familles normales et les familles quasi-normales de fonctions méromorphes: Label: en
  17. Su di alcune formole di Geometria delle varietà algebriche: Label: en
  18. Sull’uso della trasformazione di Laplace nello studio dei circuiti elettrici: Label: en
  19. On the completeness of the orthogonal systems: Label: en
  20. I sottogruppi fondamentali del gruppo lineare secondo un modulo primop: Label: en
  21. Sulle forme algebricodifferenziali appartenenti ad una varietá algebrica: Label: en
  22. Sul moto di un solido ellissoindico immerso in un liquido: Label: en
  23. Sopra alcuni notevoli moti fluidi vorticosi: Label: en
  24. Nuovo tipo di condizione al contorno e nuovo metodo di trattazione per il problema generalizzato di dirichlet: Label: en
  25. Sulla biregolarità delle funzioni armoniche in domini rettangolari: Label: en
  26. Ancora sopra alcuni procedimenti di calcolo operazionale: Label: en
  27. Il principio di minimo e le equazioni di tipo misto ellittico-paraboliche: Label: en
  28. Contributo all’analisi dei metodi di sommazione di gronwall: Label: en
  29. Proprietà delle funzioni rappresentate mediante serie trigonometriche: Label: en
  30. Trasporti rigidi di vettori nelle varietà metriche: Label: en
  31. Singularities and contacts in a linear system and its linear sub-systems: Label: en
  32. Sugli spazi doppi contenenti forme algebrico-differenziali doppie di prima specie: Label: en
  33. Nuova dimostrazione del teorema di De Franchis sui piani doppi irregolari: Label: en
  34. Sopra una nuova classe di problemi al contorno: Label: en
  35. Immagini metriche delle curve algebriche gobbe ed iperspaziali: Label: en
  36. On the circuits of a plane sextic curve: Label: en
  37. Le coniche biapolari: Label: en
  38. Le matrici di Riemann: Label: en
  39. Su di una classe di equazioni integrali il cui nucleo È funzione del parametro: Label: en
  40. Risoluzione di una questione relativa ai determinanti: Label: en
  41. Invarianti differenziali relativi alle trasformazioni puntuali e dualistiche fra due spazi euclidei: Label: en
  42. Sur le théorie de fermeture: Label: en
  43. Sopra alcuni procedimenti di calcolo operazionale: Label: en
  44. Sopra alcuni nuovi caratteri invarianti delle varietà algebriche: Label: en
  45. Sur la résolution des équations différentielles de premier ordre en forme finie: Label: en
  46. Sul problema di Dirichlet: Label: en
  47. Una generalizzazione del teorema di Eulero sulle funzioni omogenee: Label: en
  48. Sul rango del gruppo totale di sostituzioni sopra n lettere: Label: en
  49. Sui gruppi di moltiplicabilità e sul carattere degli pseudoassi puri delle matrici di Riemann: Label: en
  50. Sulle funzioni analitiche numerico-integrali: Label: en

View ( | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500)