A. Righi

From MaRDI portal
Person:1467187

Available identifiers

zbMath Open righi.augustoWikidataQ742634 ScholiaQ742634MaRDI QIDQ1467187

List of research outcomes

PublicationDate of PublicationType
Sur la relativité et sur un projet d'expérience décisive.1920-01-01Paper
Sulle basi sperimentali della teoria della relatività.1920-01-01Paper
Sulla teoria della relatività e sopra un progetto di esperienza decisiva per la necessità di ammetterla. IV.1920-01-01Paper
L'esperienza di Michelson e la sua interpretazione.1919-01-01Paper
Kometen und Elektronen. Deutsch von M. \textit{Iklé}.1911-01-01Paper
Über das Phänomen der Schwebungen, hervorgerufen durch Lichtschwingungen.1910-01-01Paper
I raggi magnetici. Riassunto di varie recenti pubblicazioni.1910-01-01Paper
Sul potenziale necessario a provocare la scarica in un gas posto nel campo magnetico.1910-01-01Paper
Sulla traiettoria percorsa da un elettrone attorno ad un ione nel campo magnetico.1909-01-01Paper
Sul moto di un elettrone intorno ad un ione nel campo magnetico.1909-01-01Paper
Sul moto di un elettrone intorno ad un ione nel campo magnetico.1909-01-01Paper
Strahlende Materie und magnetische Strahlen. Mit Zusätzen des Verf. für die deutsche Ausgabe. Aus dem Italienischen von \textit{M. Iklé}.1909-01-01Paper
Sui valori limiti del campo fra i quali si producono i raggi magnetici.1909-01-01Paper
Sul moto di un elettrone intorno ad un ione nel campo magnetico.1908-01-01Paper
Die moderne Theorie der physikalischen Erscheinungen (Radioaktivität, Ionen, Elektronen). Übers. von \textit{B. Dessau.} 2. Aufl.1908-01-01Paper
Le nuove vedute sull' intima struttura della materia. Discorso pronunciato in Parma il 25 ottobre 1907.1908-01-01Paper
Neuere Anschauungen über die Struktur der Materie. Übersetzt von F. Fraenckel.1908-01-01Paper
Über die elektromagnetische Masse des Elektrons.1907-01-01Paper
Über die elektromagnetische Masse des Elektrons. (Bemerkungen zu der Mitteilung des Herrn \textit{Pockets}.)1907-01-01Paper
Sulla massa elettromagnetica dell' elettone.1906-01-01Paper
Die moderne Theorie der physikalischen Erscheinungen (Radioaktivität, Ionen, Elektronen). Aus dem Italienischen von \textit{B. Dessau}.1905-01-01Paper
Die moderne Theorie der physikalischen Erscheinungen (Radioaktivität, Ionen, Elektronen). Aus dem Italienischen von \textit{B. Dessau}.1905-01-01Paper
Ancora sulla questione del campo magnetico generato dalla convezione elettrica.1902-01-01Paper
Sui campi elettromagnetici e particolarmente su quelli creati da cariche elettriche o da poli magnetici in movimento.1901-01-01Paper
Sul fenomeno di Zeeman nel caso generale d'un raggio luminoso comunque inclinato sulla direzione della forza magnetica.1900-01-01Paper
Sur les ondes électromagnétiques d'un ion vibrant.1900-01-01Paper
Sull'interpretazione cinematica del fenomeno di Zeeman.1898-01-01Paper
Sulle onde secondarie dei dielettrici.1897-01-01Paper
Sull'assorbimento delle onde elettromagnetiche.1897-01-01Paper
Sull'ellissoide di polarizzazione relativo alle onde elettromagnetiche nella selenite, e sulla polarizzazione ellittica di queste onde.1897-01-01Paper
L'ottica delle oscillazioni elettriche.1897-01-01Paper
Sulle oscillazioni elettriche a piccola lunghezza d'onda e sul loro impiego nella produzione di fenomeni analoghi ai principali fenomeni dell' ottica.1894-01-01Paper
Sulle onde elettromagnetiche generate da due piccole oscillazioni elettriche ortogonali oppure per mezzo di una rotazione uniforme.1894-01-01Paper
Sulle forze elementari elettromagnetiche ed elettrodinamiche. II.1890-01-01Paper
Sulle forze elementari elettromagnetiche ed elettrodinamiche.1889-01-01Paper
Sui fenomeni elettrici provocati dalle radiazioni.1889-01-01Paper
Studi sulla polarizzazione roratoria magnetica.1888-01-01Paper
Sui fenomeni che si producono colla sovrapposizione di due reticoli e sopra alcune loro applicazioni.1887-01-01Paper
Sulla velocità dei raggi polarizzati circolarmente nell' interno d'un corpo dotato di potere rotatorio.1886-01-01Paper
Studi sulla polarizzazione rotatoria magnetica.1886-01-01Paper
Sui cambiamenti di lunghezza d'onda ottenuti colla rotazione d'un polarizzatore e sul fenomeno dei battimenti prodotto colle vibrazioni luminose.1884-01-01Paper
Contribuzioni alla teoria della magnetizzazione dell' acciaio.1880-01-01Paper
Nouveaux théorèmes de géometrie projective.1877-01-01Paper
Sur les lois des forces électromotrices.1875-01-01Paper

Research outcomes over time


Doctoral students

No records found.


Known relations from the MaRDI Knowledge Graph

PropertyValue
MaRDI profile typeMaRDI person profile
instance ofhuman


This page was built for person: A. Righi