Basilio Mania

From MaRDI portal
Person:1840128

Available identifiers

zbMath Open mania.basilioWikidataQ107009344 ScholiaQ107009344MaRDI QIDQ1840128

List of research outcomes

PublicationDate of PublicationType
Sopra una questione di compatibilità nel metodo variazionale.1940-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57770111940-01-01Paper
Neuere Untersuchungen in der Variationsrechnung.1939-01-01Paper
Autovalori di nuclei dipendenti dal parametro.1939-01-01Paper
Neuere Untersuchungen in der Variationsrechnung1939-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57732921939-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57761211939-01-01Paper
Le ricerche compiute in Italia nel campo dell'analisi matematiche durante l'Anno XVI dell'E. F.1939-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57714941938-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57718961938-01-01Paper
Un lemma notevole per i problemi di Mayer e una sua applicazione.1937-01-01Paper
Un'applicazione della trasformazione di Fourier alle funzioni quasi analitiche.1937-01-01Paper
Sopra un problema di Carleman.1937-01-01Paper
Condizioni per la quasi analicità delle funzioni periodiche.1937-01-01Paper
Sopra un problema di Carleman1937-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57668071937-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57671611937-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57686471937-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57691351937-01-01Paper
Alcuni teoremi di unicità nel calcolo delle variazioni.1937-01-01Paper
Alcuni teoremi di unicità nel calcolo delle variazioni.1937-01-01Paper
Sulle funzioni quasi analitiche.1937-01-01Paper
Proprietà delle estremanti nei problemi di Lagrange.1936-01-01Paper
Le equazioni delle estramenti nei problemi di Lagrange.1936-01-01Paper
Una osservazione sui sistemi differenziali lineari.1936-01-01Paper
Sopra i sistemi di equazioni differenziali in forma implicita.1936-01-01Paper
L'infini mathématique et l'évolution de la logique.1936-01-01Paper
Sopra un problema di navigazione di Zermelo1936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57602101936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57607561936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57635661936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57635671936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57644191936-01-01Paper
Sopra un problema di navigazione di Zermelo.1936-01-01Paper
Sopra un problema di navigazione di Zermelo.1936-01-01Paper
Il pensiero scientifico di fronte al problema dell' infinito.1936-01-01Paper
Il problema di Dirichlet discontinuo per la corona circolare.1935-01-01Paper
Sopra il problema di Dirichlet per il campo compreso fra due sfere concentriche. I.1935-01-01Paper
Sopra il problema di Dirichlet per il campo compreso fra due sfere concentriche. II.1935-01-01Paper
Sopra un teorema di Gauss.1935-01-01Paper
Proprietà delle estremanti nei problemi di Mayer.1935-01-01Paper
Sopra alcuni problemi condizionati del calcolo delle variazioni.1935-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47590801935-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47592721935-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47592731935-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47592741935-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47596401935-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57589151935-01-01Paper
Sui fondamenti della geometria.1935-01-01Paper
Sopra una classe particolare di integrali doppi del calcolo delle variazioni1934-01-01Paper
Sopra una classe di problemi di Mayer considerati come limiti di ordinari problemi di minimo1934-01-01Paper
Una proprietà dell'integrale di Lebesgue.1934-01-01Paper
Sopra le equazioni differenziali dipendenti da una curva.1934-01-01Paper
Sopra una classe particolare di integral doppi del calcolo delle variazioni.1934-01-01Paper
Sull' approssimazione delle curve e degli integrali.1934-01-01Paper
Sopra un esempio di Lavrentieff.1934-01-01Paper
Sopra una classe di problemi di Mayer considerati come limiti di ordinari problemi di minimo.1934-01-01Paper
Sulla curva di massima velocità finale.1934-01-01Paper
Sui problemi di Lagrange e di Mayer.1934-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47555841934-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47567681934-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47577831934-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47579281934-01-01Paper
Sui problemi di Lagrange e di Mayer1934-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47581801934-01-01Paper
Esistenza dell'estremo assoluto in un classico problema di Mayer.1933-01-01Paper
Sopra il criterio di Arzelà per l'uguale coninuità delle funzioni di un insieme.1933-01-01Paper
Un teorema di calcolo delle variazioni.1933-01-01Paper
Sul problema di Mayer.1933-01-01Paper
Esistenza dell' estremo assoluto in un classico problema di Mayer.1933-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47535391933-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47537661933-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47558221933-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47558231933-01-01Paper
Sopra un teorema di esistenza nel calcolo delle variazioni .1932-01-01Paper
Una condizione sufficiente per l'esistenza dell'estremo assoluto nel calcolo delle variazioni .1932-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q43342541932-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q44824341932-01-01Paper

Research outcomes over time


Doctoral students

No records found.


Known relations from the MaRDI Knowledge Graph

PropertyValue
MaRDI profile typeMaRDI person profile
instance ofhuman


This page was built for person: Basilio Mania