L. Tonelli

From MaRDI portal
Person:566597

Available identifiers

zbMath Open tonelli.leonidaWikidataQ1819452 ScholiaQ1819452MaRDI QIDQ566597

List of research outcomes

PublicationDate of PublicationType
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q53400871963-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57995991950-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58464441946-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58464431943-01-01Paper
Su alcuni concetti dell'analisi moderna.1942-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57820651942-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q58385641942-01-01Paper
Sull'integrazione delle funzioni.1942-01-01Paper
Esercizi di analisi matematica. I.1942-01-01Paper
Lezioni di analisi matematica. II. 2. ed. riveduta.1942-01-01Paper
Su un nuovo tipo di problemi di calcolo delle variazioni.1941-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57811451941-01-01Paper
Lezioni di analisi matematica. I.1941-01-01Paper
L'analisi funzionale nel calcolo delle variazioni.1940-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57780291940-01-01Paper
Integrale, lunghezza, area.1939-01-01Paper
Sull'equazione differenziale \(y^{\prime\prime} = f(x, y, y^\prime)\).1939-01-01Paper
Su alcuni funzionali.1939-01-01Paper
Sulle funzioni di intervallo.1939-01-01Paper
Sul l'esistenza delle estremanti assolute per gli integrali doppi.1939-01-01Paper
Su alcuni funzionali1939-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57718511939-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57737581939-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57751671939-01-01Paper
Integrale, lunghezza, area1939-01-01Paper
Su un teorema relativo alle serie di Fourier.1938-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57705611938-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57714831938-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57718951938-01-01Paper
Il calcolo delle variazioni secondo la scuola italiana ed i suoi più recenti risultati.1937-01-01Paper
Un teorema di semicontinuità per i problemi di Mayer.1937-01-01Paper
Su la semicontinuità nei problemi di Mayer e di Lagrange.1937-01-01Paper
Sulle serie doppie di Fourier.1937-01-01Paper
Sul problema di Plateau. I, II.1937-01-01Paper
Sul problema della superficie limitata da un dato contorno ed avente la minima area.1937-01-01Paper
Sopra alcuni criteri di uguale continuità.1937-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57655291937-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57660471937-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57673521937-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57686041937-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57686451937-01-01Paper
Salvatore Pincherle.1937-01-01Paper
Andrea Razmadze.1937-01-01Paper
Sulle equazioni delle estremanti nei problemi di Mayer.1936-01-01Paper
Sulle equazioni delle estremanti nei problemi di Lagrange.1936-01-01Paper
Su una proposizione fondamentale dell'analisi matematica.1936-01-01Paper
Sul problema di Plateau. I.1936-01-01Paper
Estratto di lettera al Prof. Giovanni Sansone.1936-01-01Paper
Su gli integrali continui del calcolo delle variazioni.1936-01-01Paper
Sulle estremali complete.1936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57613041936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57613421936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57629651936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57654981936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57655271936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57655281936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57660461936-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57660521936-01-01Paper
Sülle estremaloidi del calcolo delle variazioni.1935-01-01Paper
Sulle equazioni di Eulero nel calcolo delle variazioni.1935-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47590791935-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q57589141935-01-01Paper
Sulle proprietà delle estremanti.1934-01-01Paper
Su gli integral del calcolo delle variazioni, in forma ordinaria.1934-01-01Paper
Su una particolare questione di calcolo delle variazioni.1934-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47562191934-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47581811934-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47585251934-01-01Paper
L'estremo assoluto degli integrali doppi.1933-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q47515661933-01-01Paper
Un teorema di calcolo delle variazioni .1932-01-01Paper
Sull'esistenza del minimo in problemi di calcolo delle variazioni .1932-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q44797011932-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q44813931932-01-01Paper
Un teorema sulla derivazione delle serie.1931-01-01Paper
Sulle derivate esatte.1931-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q44811121931-01-01Paper
https://portal.mardi4nfdi.de/entity/Q44829251931-01-01Paper
Su l'integrale di Dirichlet.1930-01-01Paper
Un'osservazione sulle serie.1930-01-01Paper
Sulla semicontinuità degli integrali doppi.1930-01-01Paper
Sur un problème de Lord Rayleigh.1930-01-01Paper
Sulle equazioni funzionali del tipo di Volterra.1930-01-01Paper
Il contributo italiano alla teoria delle funzioni di variabili reali.1929-01-01Paper
Sur la semi-continuité des intégrales doubles du calcul des variations.1929-01-01Paper
Report on the 1928 international congress of mathematicians.1929-01-01Paper
Sulle funzioni di due variabili assolutamente continue.1928-01-01Paper
Sulla definizione di funzione di due variabili a variazione limitata.1928-01-01Paper
Serie trigonometriche.1928-01-01Paper
Sulle equazioni integrali di Volterra.1928-01-01Paper
Su un problema di Abel.1928-01-01Paper
Sul calcolo delle variazioni.1928-01-01Paper
Una proprietà delle funzioni integrabili.1927-01-01Paper
Su un polinomio d'approssimazione e l'area di una superficie.1927-01-01Paper
Sul problema fondamentale des calcolo integrale.1927-01-01Paper
Sulla convergenza della serie doppie di Fourier.1927-01-01Paper
Sulla chiusura del sistema di funzioni di Fourier.1927-01-01Paper
Un'osservazione sulla derivazione per serie.1927-01-01Paper
Un' osservazione su un teorema di Sturm.1927-01-01Paper
Sur la quadrature des surfaces.1926-01-01Paper
Sopra alcune proprietà di un polinomio di approssimazione.1926-01-01Paper
Sull'interpolazione trigonometrica.1926-01-01Paper
Sur les séries doubles de Fourier.1926-01-01Paper
Sur une question du calcul des variations.1926-01-01Paper
Sur la méthode d'adjonction dans le calcul des variations.1926-01-01Paper
Sur l'intégration des suites de fonctions sommables.1926-01-01Paper
Sulla quadratura delle superficie.1926-01-01Paper
Sull'esistenza degli integrali delle equazioni differenziali ordinarie.1926-01-01Paper
Sulla quadratura delle superficie.1926-01-01Paper
Sulla quadratura delle superficie.1926-01-01Paper
Sulla quadratura delle superficie.1926-01-01Paper
Sull' unicità della soluzione di un' equazione differenziale ordinaria.1925-01-01Paper
Sul problema delle funzioni primitive.1925-01-01Paper
Sulla convergenza delle serie di Fourier.1925-01-01Paper
Sulla convergenza assoluta delle serie di Fourier.1925-01-01Paper
La formula di Parseval per le serie doppie di Fourier.1925-01-01Paper
Sul teorema di Green.1925-01-01Paper
The calculus of variations.1925-01-01Paper
Sulla nozione di integrale.1924-01-01Paper
Su una proposizione fondamentale dell' analisi.1924-01-01Paper
Fondamenti di calcolo delle variazioni. Volume secondo.1923-01-01Paper
Sulla costante isoperimetrica.1923-01-01Paper
Fondamenti di calcolo delle variazioni. Bd. 2.1923-01-01Paper
Fondamenti di calcolo delle variazioni. I.1922-01-01Paper
Criteri per l'esistenza della soluzione in problemi di Calcolo delle variazioni.1921-01-01Paper
Su due proposizioni di J. W. Lindeberg e E. E. Levi, nel calcolo delle variazioni. I, II.1921-01-01Paper
Su alcuni punti di calcolo delle variazioni.1920-01-01Paper
La semicontinuità nel calcolo delle variazioni.1920-01-01Paper
Sulla ricerca delle funzioni primitive.1920-01-01Paper
A proposito di una Nota del sig. A. Vergerio.1919-01-01Paper
Sulla potenza di alcuni insiemi.1919-01-01Paper
Sopra alcuni polinomi approssimativi.1916-01-01Paper
Successioni di curve e derivazione per serie.1916-01-01Paper
Sul differenziale dell'arco di curva.1916-01-01Paper
Sulla ricerca delle funzioni primitive.1916-01-01Paper
Sulla derivata seconda mistra di un integrale doppio.1915-01-01Paper
Sulle soluzioni periodiche nel Calcolo delle Variazioni.1915-01-01Paper
Sulla proprietà di minimo della sfera.1915-01-01Paper
Sur une méthode directe du calcul des variations.1915-01-01Paper
Su una proposizione dell' \textit{Almansi}.1914-01-01Paper
Sulle funzioni di linee.1914-01-01Paper
Sul valore di un certo ragionamento.1914-01-01Paper
Sur une méthode directe du calcul des variations.1914-01-01Paper
Sulla stabilità dell' equilibrio di una certa massa liquida sottomessa alle solo furze molecolari.1914-01-01Paper
Sul problema degli isoperimetri.1914-01-01Paper
Sul caso regolare nel calcolo delle variazioni.1913-01-01Paper
Sull' esistenza della soluzione in problemi di calcolo delle variazioni.1913-01-01Paper
Sui problemi isoperimetrici.1913-01-01Paper
Sul problema degli isoperimetri.1913-01-01Paper
Sulla lunghezza di una curva.1912-01-01Paper
Sulle orbite periodiche.1912-01-01Paper
Sugli integrali curvilinei del calcolo delle variazioni.1912-01-01Paper
Sugli integrali curvilinei.1911-01-01Paper
Sui massimi e minimi assoluti del calcolo delle variazioni.1911-01-01Paper
Sulle serie di funzioni analitiche della forma \(\varSigma a_n(x)x^n\).1911-01-01Paper
Su la continuità e la derivabilità di un integrale rispetto ad un parametro.1910-01-01Paper
Sull' iterazione.1910-01-01Paper
Su gli zeri del limite di una successione di funzioni analitiche.1910-01-01Paper
Sulla rappresentazione analitica delle funzioni di più variabili reali.1910-01-01Paper
Sull' iterazione.1910-01-01Paper
Sul teorema di \textit{Hadamard} relative al valor maggiorante di un determinante.1909-01-01Paper
Sulle serie di \textit{Dirichlet}.1909-01-01Paper
Sull' integrazione per parti.1909-01-01Paper
Sulla rettificazione delle curve.1908-01-01Paper
Discontinuità di \(1^{\text a}\) specie e gruppi di punti.1908-01-01Paper
The approximation polynomials of Chebyshev1908-01-01Paper
Sulle funzioni derivate.1907-01-01Paper

Research outcomes over time


Doctoral students

No records found.


Known relations from the MaRDI Knowledge Graph

PropertyValue
MaRDI profile typeMaRDI person profile
instance ofhuman


This page was built for person: L. Tonelli