Pages that link to "Item:Q559543"
From MaRDI portal
The following pages link to Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo (Q559543):
Displaying 50 items.
- Sulla configurazione delle curve situate sopra una superficie generale del \(3^\circ\) ordine, con 27 rette reali. (Q576244) (← links)
- Mehrdimensionale Affinrotationsflächen als projektiv-verwandte Reinhardtscher Kreisbereiche. (Q576675) (← links)
- Intorno alla costruzione delle matrici di Riemann e alle loro moltiplicazioni complesse. (Q578518) (← links)
- Complementi alla memoria ``Intorno alla costruzione delle matrici di Riemann e alle loro moltiplicazioni complesse.'' (Q578519) (← links)
- Sui punti uniti isolati di una trasformazione cremoniana piana. (Q1435425) (← links)
- Sur la détermination d'un système orthogonal complet dans un espace de Riemann symétrique clos. (Q1438411) (← links)
- Proprietà differenziali delle curve in uno spazio a connessione lineare generale. (Q1438421) (← links)
- Ancora sulle proprieta differenziali delle curve in uno spazio a connessione lineare generale. (Q1438422) (← links)
- Fondamenti di geometria metrica delle superficie dello spazio lineare a cinque dimensioni. (Q1438459) (← links)
- Sopra alcune quistioni algebriche che si presentano nel precedente lavore del prof. Tonolo. (Q1438460) (← links)
- Sur deux mouvements non permanents d'un liquide sous l'action de la pesanteur. (Q1438877) (← links)
- Risoluzione apiristica della equazione generale cubica in un corpo numerico finito. (Q1439286) (← links)
- Sulle riemanniane algebriche. (Q1439567) (← links)
- Mémoire sur les groupes finis de rotations fonctionnelles. (Q1439611) (← links)
- Sulla tendenza ad un limite di una successione di variabili casuali. (Q1439791) (← links)
- Intorno al secondo teorema limite del calcolo delle probabilità. (Q1439794) (← links)
- La ripartizione in famiglie dei gruppi di tipo 2. (Q1440309) (← links)
- Sul resto di Lagrange nello sviluppo di Taylor. (Q1440679) (← links)
- On the existence of the mixed differential coefficients of a repeated integral. (Q1440714) (← links)
- Sull'integrazione delle funzioni discontinue. (Q1440768) (← links)
- Sull'area di una superficie, sugli integrali multipli di Stieltjes e sugli integrali doppi delle funzioni di due variabili complesse. (Q1440827) (← links)
- Essai sur le procédé de la moyenne arithmétique des séries trigonométriques quelconques. (Q1440878) (← links)
- Compléments au théorème de M. Julia. (Q1441014) (← links)
- Ganze Funktionen endlicher Ordnung, die in zweierlei bzw. viererlei Stellen übereinstimmen. (Q1441028) (← links)
- Ulteriori ricerche sull'equazione \(y{\partial ^2 z \over \partial x^2}+ {\partial ^2 z \over \partial y^2}=0\). (Q1441530) (← links)
- Sul metodo delle minime potenze ponderate e sul metodo di Ritz per il calcolo approssimato nei problemi della fisica-matematica. (Q1441531) (← links)
- Sugli integrali dell' equazione di propagazione in una dimensione. (Q1441591) (← links)
- Una nuova dimostrazione del secondo teorema-limite del calcolo delle probabilità. (Q1441690) (← links)
- Un nuovo teorema a proposito del secondo teorema limite del calcolo delle probabilità. (Q1441691) (← links)
- Estensione di un teorema sulla oscillazione delle frequenze intorno alla probabilità, alle medie di variabili casuali più generali. (Q1441726) (← links)
- Sulle condizioni perchè una curva algebrica riducibile si possa considerare come limite di una curva algebrica irriducibile. (Q1442307) (← links)
- Ricerche sopra le quartiche razionali gobbe. (Q1442373) (← links)
- Le congruenze \(K\) e la trasformazione \(F\) delle superficie dello spazio ordinario. (Q1442538) (← links)
- Sulla metrica superficiale di una varietà. (Q1442636) (← links)
- Teoremi generali sui sistemi di spazi e di punti. (Q1442678) (← links)
- Il problema dell'applicabilità negli spazi quadritici. (Q1442688) (← links)
- Sui moti di un liquido perfetto che avvengono per strati qualunque. (Q1443236) (← links)
- Stabilitá in un campo statico gravitazionale. (Q1443521) (← links)
- Über vertauschbare Matrizen. (Q1444653) (← links)
- Sur l'identite de M. G. Rados. (Q1444868) (← links)
- Intorno alla iperellitticità di certe superficie del \(4^\circ\) ordine con 13 punti doppi. (Q1445905) (← links)
- Sulle immagini proiettive delle superficie iperellittiche di rango 2. (Q1445906) (← links)
- Le trasformazioni birazionali in sè di una qualunque varietà abeliana pura. (Q1445977) (← links)
- Nell' \(S_4\), 4-complessi di rette, dei primi due ordini. (Q1446003) (← links)
- Note on T. Hayashi's paper on the osculating ellipses of a plane curve. (Q1446028) (← links)
- Sulle congruenze di rette. (Q1446132) (← links)
- Su una classe di connessioni euclidee in \(V_3\). (Q1446197) (← links)
- Intorno alle reti e congruenze cicliche in uno spazio ellittico a tre dimensioni. (Q1446233) (← links)
- Über ein schiefsymmetrisches Dualitätsgesetz. (Q1446410) (← links)
- Sulle tensioni prodotte nelle roccie dall' acqua delle gallerie in pressione. (Q1446548) (← links)