The following pages link to Piero Buzano (Q1839763):
Displaying 50 items.
- (Q567370) (redirect page) (← links)
- Studio di alcuni \(\infty ^1\) di affinità piane. (Q567371) (← links)
- Interpretazione geometrica dell'arco proiettivo di una curva sghemba (Q1839764) (← links)
- Su certi sistemi \(\infty^ 1\) di omografie (Q2394965) (← links)
- Sülle calotte del 2\(^\circ\) ordine appartenenti a una data striscia. (Q2578528) (← links)
- Proprietà proiettiva delle deformazioni di specie superiore delle varietà a 3 dimensioni dedotte col metodo della ``varietà figurativa'' del Bompiani. (Q2578529) (← links)
- Interpretazione geometrica delle caratteristiche di un'equazione a derivate parziali del \(1^{\circ }\) ordine. (Q2582109) (← links)
- Sull'invariante proiettivo di una terna di elementi curvilinei del \(1^0\) ordine. (Q2583997) (← links)
- Un problema telemetrico. (Q2587374) (← links)
- Su una corrispondenza fra curve piane. (Q2588091) (← links)
- Invarianti proiettivi di una coppia di elementi superficiali del \(2^0\) ordine. (Q2588255) (← links)
- Bericht über die projektive Geometrie der partiellen Differentialgleichungen. (Q2588264) (← links)
- Costruzione del raggio di curvatura di una curva sghemba in proiezione quotata. (Q2588485) (← links)
- Varietà a tre dimensioni integrali di un sistema di equazioni a derivate parziali lineari e omogenee. (Q2592616) (← links)
- Tipi notevoli di 5-tessuti di curve piane. (Q2592695) (← links)
- Determinazione e studio di superficie di \(S_{5}\), le cui linee principali presentano una notevole particolarità. (Q2592697) (← links)
- Varietà a 3 dimensioni integrali di un sistema di equazioni alle derivate parziali lineari e omogenee. (Q2597817) (← links)
- Osservazioni circa le condizioni di incidenza per due iperspazi subordinati di uno stesso iperspazio. (Q2601473) (← links)
- Un' estensione iperspaziale della rigata cubica di Cayley. (Q2602604) (← links)
- Rigate di ordine \(n\), dello spazio a \(n\) dimensioni, aventi \(\infty ^n\) omografie in sè. (Q2602605) (← links)
- Condizioni d'incidenza per due iperspazi subordinati a uno stesso iperspazio. (Q2606857) (← links)
- Curve canoniche del genere 4 contorni apparenti di superficie cubiche. (Q2608444) (← links)
- Interpretazione proiettiva dell' invariante di Mehmke. (Q2609959) (← links)
- Sistemi di due equazioni di Laplace per una funzione di tre variabili e loro varietà rappresentative. (Q2612519) (← links)
- Sistemi di due equazioni di Laplace per una funzione di tre variabili e loro varietà rappresentativa. (Q2615007) (← links)
- Invariante proiettivo di una particolare coppia di elementi di superficie. (Q2615787) (← links)
- Studio di una correspondenza fra due coniche. (Q2622380) (← links)
- Interpretazione geometrica dell' arco proiettivo di una curva sghemba. (Q2623477) (← links)
- Determinazione e studio di superficie di \(S_5\) le cui linee principali presentano una notevole particolarita (Q2646363) (← links)
- Bericht über die projektive Geometrie der partiellen Differentialgleichungen (Q2646623) (← links)
- (Q3231286) (← links)
- (Q3665048) (← links)
- (Q4334529) (← links)
- (Q4752388) (← links)
- (Q4759332) (← links)
- (Q4760777) (← links)
- (Q5759388) (← links)
- (Q5760781) (← links)
- (Q5764487) (← links)
- (Q5765040) (← links)
- (Q5767188) (← links)
- (Q5768843) (← links)
- (Q5768844) (← links)
- (Q5771636) (← links)
- (Q5772425) (← links)
- (Q5777410) (← links)
- (Q5777698) (← links)
- (Q5779881) (← links)
- (Q5779890) (← links)
- (Q5779905) (← links)